SIMMETRIE pervasive in natura, matematica, fisica, logica, ritmi … strabilianti, cercate …

cercate talvolta come profezia o prova di verità fisiche; sono tanto accattivanti che dovremmo anche guardarci da chi le abusasse in modo illusorio.

Rimando a pagine specifiche correlate:

- matematica e fisica, logica,

- simmetrie in meccanica quantistica

trasformazioni geometriche (simmetrie assiali, centrali, traslazioni)

sezione aurea e successione di Fibonacci

calcolo combinatorio

lateralizzazione

- simbolismi esoterici (ad es. massonico

- parare simmetrie illusorie

guerre asimmetriche

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 23/03/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: vedi elenco in sommario

 

2016.10.15 simmetrie <yt♫> il numero è tutto? Sezione aurea e successione di Fibonacci.

 

↑2010.01.21 <sussidiario google> Simmetria nascosta "sotto" i quanti: sorpresa, è la sezione aurea. La classe di simmetrie denominata “gruppi di Lie” appare in aree che vanno da fenomeni quantistici a basse temperature come la superfluidità e la superconduttività, alle interazioni delle particelle elementari ad alte energie. La più complessa di queste simmetrie è chiamata E8 (ruolo nella teoria delle stringhe) e finora era l’unica a non essere mai stata osservata in un sistema reale. Ora però gli scienziati hanno scoperto questa simmetria in un campo del tutto diverso ma concretissimo: un sistema di atomi superfreddi e con particolari caratteristiche spaziali.