Bilancio elettrico in una casa dotata di pannelli FV da 6,7 kW

Più batteria da oltre 6kW, più auto elettrica da 60 kW

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 23/02/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: come si riducono i gas serra?

 

2025.02.22 NC posta su fb il bilancio elettrico nella sua casa dotata di pannelli FV da 6,7 kW, batteria da oltre 6kW, auto elettrica BYD da 60 kW ricaricata in casa; ha consumato nel 2024 solo 300 kWh in più di quelli prodotti.

[CzzC: complimenti! Mi permetto, PERALTRO, di ipotizzare estimo di alti rapporti costo/benefici, se non paresse impertinente nella fattispecie: mi piacerebbe che qualcuno potesse

- calcolare quanti soldi pubblici sono stati impiegati nell'acquisto e nella installazione dell'impianto solare privato e nell'incentivo per l'auto elettrica;

- calcolare quanti soldi siano eventualmente persi dall'Ente pubblico a causa del "delta accise" tra i carburanti e le ricariche elettriche da autoconsumo;

- sommare e vedere quanti soldi pubblici sostengono mediamente i chilometri percorsi dall'auto elettrica.

Tutto ciò non per dire che non sia lodevole quanto sopra illustrato, anzi! E mi parrebbe ancor più lodevole se derivasse da comunità energetica; commento con il PERALTRO solo per chiedere se siamo tutti consapevoli che i chilometri in auto elettrica sono sostenuti anche dalle tasse pagate dai cittadini che non si possono ancora permettere né auto elettrica né pannelli solari.

Vero è che l'aria più respirabile in città fa comodo anche ai suddetti cittadini; ma sarebbe meno vero, invece, che l'auto elettrica aiuti significativamente la riduzione dei gas serra finché, come adesso in Italia, gran parte dell'elettricità con cui si ricaricano le batterie viene prodotta ancora bruciando idrocarburi (qui azzardo un calcolo al riguardo).

Saranno i veicoli alimentati da celle a combustibile idrogeno a dare un più significativo contributo alla riduzione dei gas serra e magari senza bisogno del verdismo elettrico che ha messo in ginocchio la nostra industria automobilistica, arrivando ad incidere forse per l'1% sulla riduzione dei gas serra.

Mi ripeto aperto alla correzione fraterna, senza presunzione di saccenteria].