Il RISPARMIO come forma di RISPETTO prima che di GUADAGNO, evitando sprechi e superfluo
a cominciare sul risparmio ENERGETICO-ECOLOGICO, alle cui pagine rimando, come rimando ad altre pagine specifiche di risparmio, anche a livello pubblico: esempi di risparmio realizzabile …
- con la spending review,
- adottando opportuni standard,
- riducendo le stampe cartacee e le relative pèostalizzazioni,
- ricorrendo alla delega nella gestione dei servizi pubblici che, a parità di efficacia sui LEP, costino meno se forniti valorizzando l’intrapresa dei corpi intermedi (sussidiarietà); il che anche nell’ambito dei servizi socio-sanitari e della scuola (vedi eccellenze di equiparate, checché ne dica chi le vorrebbe soffocare), non solo nelle poste, nelle strade e ferrovie, nell’ENI ed ENAV, nella telefonia, negli acquedotti, rifiuti, energia (elettrica e gas), ...
Invece non referenzio qui
- il rispamio finanziario di famiglie, per quanto importante e particolarmente praticato dagli italiani, risparmio che dovrebbe essere insegnato anche a scuola affinché i cittadini imparino a premunirsi, onde poter far fronte a particolari esigenze di spesa/investimento senza doversi indebitare oltre il livello che potrebbe provocare una limitazione della libertà.
- il risparmio inteso come antitetico allo spreco/muda nei processi produttivi.
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 18/03/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: risparmio energetico, risparmio ecologico, spending review, sussidiarietà, muda, standard
↑2025.03.10 confido che non siano tanti a considerarmi pitocco, se cerco di rispettare l’ambiente anche risparmiando sul consumo di lamette da barba.
↑2024.06.13 la normativa derivante dalla Direttiva (UE) 2024/1799 obbliga i produttori a permettere l’accesso ai pezzi di ricambio per 5/10 anni dalla data di acquisto del prodotto riparabile. [CzzC: permetterebbe agli utenti finali di risparmiare e di rispettare meglio l’ambiente (con più durata dei prodotti riparabili e meno spreco-rifiuti); la direttiva spingerebbe i produttori ad adottare standard per certe loro componenti, che oggi invece realizzano apposta diverse dai concorrenti; però la direttiva deve essere adottata dai singoli stati: aspetta e spera]
↑2024.03.12 é trascorso quasi mezzo secolo da quando acquistai nuova nel 1977 una cucina Snaidero Old America che ancora uso col il suo originale frigorifero Rex, dopo averla pure traslocata nel 1982; sempre in ottica di risparmio ecologico, funziona ancora un laptop HP Pavilion dv6700 che acquistai nel 2008 e che riuscii ad aggiornare a Win10 prima di donarlo ad una cristiana Opera amica.
↑2014.03.17 All’amico R che me l’aveva chieste, fornisco misure del risparmio energetico ottenuto nella mia abitazione a seguito dell’installazione di pannelli termosolari.