OCSE: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
OECD in inglese, OCDE in francese; sede a Parigi; 38 membri
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 06/04/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: economia e finanza, fiscalità, antiriciclaggio, cooperazione islamica, debito paesi in via di sviluppo
↑2018.07.05 <agEntrate, itaxa> il FATCA (Foreign Aaccount Tax Compliance Act) ) nato 4 anni fa: scambio automatico di informazioni tra USA e altri stati sui conti detenuti in uno dei due Stati dai soggetti residenti nell'altro Paese. [CzzC: apprendo da NC che il sistema non è simmetrico: gli USA pretendono dagli altri stati anche il tipo di informazioni che loro si rifiutano di fornire; vedi il Delaware, ancorché qualcuno dica che non sia un paradiso fiscale per chi cerca di evadere].
CRS (Common Reporting Standard) dell’OCSE è operativo dal 2016, ha uno scopo più ampio del FATCA (che riguarda solo i cittadini USA): impone l'invio di segnalazioni relative a tutti i soggetti con residenza fiscale nei Paesi aderenti (attualmente 38).