INCONTRO, RICONOSCERE CRISTO nella realtà delle vite cambiate dalla sua sequela

«Non fu ieri, è oggi per te, qualsiasi posizione tu abbia». L'uomo «in ogni piacere finito cerca un infinito» diceva Pavese, e Cristo si offre risposta a questo desiderio di infinito, felicità e di significato, ora come duemila anni fa: non una collezione di idee o di precetti, ma un volto da RICONOSCERE nella realtà, nelle vite cambiate da chi lo segue.

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 12/02/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: ciò che abbiamo di più caro; Fede amica della ragione, Gesù Cristo è Dio? Deus caritas est, Resurrezione

 

2023.05.03 <cl itaca> prefazione di Bergoglio al libro "Il senso religioso" di Giussani. «Come tutti gli atti tipicamente umani, la fede è ragionevole, cosa che non implica che possa ridursi a un mero raziocinio. È "ragionevole - forziamo l’espressione -, ma non raziocinante"». Chi sono? Perché la presenza del dolore e del male? Perché vale la pena di vivere? Sono domande che scaturiscono dalla esigenza di senso che da sempre urge nel cuore dell’uomo nelle varie culture: dalla risposta a tali domande non censurate dipende l’orientamento da imprimere all’esistenza. La ragione di cui sopra non si esaurisce nel metodo scientifico o filosofico; una ragione che, per arrivare alla conoscenza, esercita il vivere insieme ad compagnia vivace che, attraverso molteplici esperienze e segni, permette di arrivare a quella che Giussani chiama «certezza morale - esistenziale», che suscita stupore: solo nell’incontro si placa la mia sete. [CzzC: bello anche questo commento di Costantino Esposito, ma avrei preferito che distinguesse tra razionale e ragionevole come ha fatto Bergoglio].

 

↑2023.02.21 <aleteia it> Nella cappellania di una grande università parigina, la ventenne Inès ha incontrato la fede cattolica testimoniatale dalla evangelizzazione di strada e si sta avviando battesimo. Opponendosi alla retorica dell'autoindulgenza che porta alla felicità, la giovane è convinta che ciò che rende davvero felici le persone sia Cristo.

 

↑2022.10.21 <aleteia> Da ragazzo sbandato a prete: “Ero lupo e divento pastore di pecore” La storia di padre Davide Costalunga appena ordinato sacerdote che, dopo una giovinezza sregolata, durante un pellegrinaggio a Medjugorje ha incontrato Gesù: "è venuto a prendermi nel mio inferno"

 

2020.09.10 <yt> giovedì pomeriggio a Gemona mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, è intervenuto al primo incontro del corso diocesano per catechisti 2020, intitolato «Catechista luce di verità». Erano presenti soprattutto catechiste. Incontro di verità e realtà, tante forme di conoscenza. [CzzC: non concordo su mascherina che sarebbe prescritta da algoritmi, ma è forte l'accento sull'incontro con Cristo]

 

↑2018.08.23 <Meeting vid> Il cardinale che viene da Nord: Anders Arborelius, battezzato luterano, poi accolto nella Chiesa cattolica è ora arcivescovo di Stoccolma e cardinale: una speranza dalla Svezia: lavorare, vivere e credere insieme; abbiamo bisogno di sorella speranza: vedere la realtà in una prospettiva di eternità, con umiltà e spirito realistico; anche i pochi cattolici (figli dell’immigrazione) possono essere una luce di speranza nella Svezia, paese post-luterano e secolarizzato; la conversione avviene per un incontro con un testimone ...  continua

 

↑2016.02.17 DVD Riconoscere Cristo in allegato al numero di febbraio di Tracce: Rabbi, dove abiti? Ed egli rispose: venite a vedere. [CzzC: se vuoi il DVD, domandamelo]

 

↑2016.02.05 Chi era/è Gesù? Troveresti dovizia di testi per la risposta: a me piace Gesù di Nazaret di B16°, ma anche questa singolare coincidenza tra le iniziali INRI della intestazione della Croce in latino e le iniziali YHWE della stessa intestazione ebraica

 

↑2015.06.16 <youtube>: Riconoscere Cristo: incontro con mons. Francesco Braschi; egli ha detto io sono la via, il significato di tutto: lo diamo per scontato? O come dice Dostoevskji, un uomo colto non può credere che un uomo si dica Dio?

 

↑2011.09.26 Invito del Cc Rebora alla conferenza "ciò che abbiamo di più caro";  relazione di Bersanelli (.wma) nella sala Filarmonica gremita;

domande e risposte (.wma) dopo la relazione di Bersanelli.

 

↑2007.09.08 <youtube>: Giussani legge le prime pagine del Vangelo, che descrivono come è nato il Cristianesimo, l’incontro di Giovanni e Andrea discepoli di Giovanni

 

↑2006.10.19 <google> Reazioni diverse al gran discorso <vatican> che promuove la chiesa di Ruini e invita a una carità solidale “non ideologica”. [CzzC: Parole chiave: fede Gesù risorto speranza incontro valori secolarizzazione Ratisbona; Chiesa; spirito del mondo; che ne pensa Melloni?]

 

↑1994.12.10 <testielettronici>: Riconoscere Cristo: appunti dalla meditazione di monsignor Luigi Giussani a ottomila universitari riuniti a Rimini per gli Esercizi spirituali

 

↑1900.mm.gg <sandrodiremigio google> Vladimir Sergeevic SOLOVIEV: Il racconto dell'anticristo (1900