PATTUIZIONI INFORMALI, CONVENZIONI utili ad aumentare efficacia ed efficienza, a liberare risorse

Rimando a ben più esperti di me la trattazione delle pattuizioni propriamente dette formalizzate nell’ambito dell’ordinaria legislazione, contrattualistica, psico-sociologia, educazione, comunicazione, ...

Ma spero che tu non mi ritenga illuso o vanesio se annoto qui di seguito alcuni esempi di come ho cercato di valorizzare le pattuizioni in ambiti informali per smontare eventuali timori che potrebbero inibire la liberazione di risorse: per liberare energie utili alla soddisfazione delle parti, a volte potrebbero bastare semplici accordi che perimetrino il dare/avere (non necessariamente monetario) nel rispetto di vincoli condivisi.

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 14/04/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: processi operativi, cittadinanza attiva, volontariato, problem solving, condominio solidale

 

2025.04.14 nel chiedere via email alla segreteria del mio medico la prescrizione di uno o più farmaci, da tempo uso scrivere nell’oggetto il mio nome e cognome, il nome del farmaco e il relativo dosaggio, in modo da agevolare la segreteria a focalizzare il chi-cosa, perché presumo che a volte non si riesca ad individuare facilmente il paziente dall’indirizzo del mittente o dalla firma apposta in calce. Oggi noto che la suddetta segreteria indica tale prassi adottabile come standard da tutti i richiedenti. «Specificare nell'oggetto: nome cognome e data di nascita (per eventuali omonimie), nome e dosaggio dei farmaci (anche in terapia cronica)». Bene!

 

↑2023.06.04 consentire che il vicino possa installare una casetta da giardino a ridosso della mia finestra.

 

2021.06.19 appronto una bozza di liberatoria per mailing list

 

2021.04.12 propongo bozza di pattuizione per caposcalan(fiduciario di scala) interfaccia facoltativa dell'amministratore di condominio verso i condòmini.

 

↑2011.01.25 Pensionato coltiverebbe volentieri l'ORTO incolto del vicino, che però potrebbe rifiutare la concessione temendo che …. I due potrebbero accordarsi ad esempio così.

 

↑2009.10.14 Madre novantenne quasi autosufficiente vive da sola, ma almeno la domenica gradirebbe non pranzare da sola: i suoi n figli potrebbero condividere la disponibilità a soddisfare il suo desiderio, magari accordandosi ad esempio così

Più avanti si fece più complesso il bilanciamento delle responsabilità tra figli in assistenza a madre per tutti gli altri aspetti che vanno oltre la semplice compagnia (copertura ore libere della badante): chi ne cura gli aspetti amministrativi, la salute, le relazioni, le uscite, le chiamate al bisogno?

 

↑1982.mm.gg aiuto la formulazione di questo regolamento per ~50 ORTI; 202x ipotesi di integrazione