LE RELIGIONI: così come sono giovano al bene comune? Oppure …

Oppure, soprattutto i monoteismi irriformati, dovrebbero rinunciare alla loro presunta verità pro pace?

Rimando a pagine specifiche per Cristianesimo, Islam, Ebraismo ed antisemitismo, Buddismo, Induismo, confucianesimo, tantra; santità asiatica

 

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 15/02/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: il senso religioso, cos’è la veritàDiscernimento, Razionale&Ragionevole, fede e ragione, Caritas in veritate, libertà inseparabile da verità, la correzione fraterna; nessuna costrizione, coercitività, libertà religiosa, doc Abu Dhabi 2019

 

Pagina appena abbozzata – lavori in corso

 

2025.02.11 <yt♫> una chiacchierata con Piergiorgio Odifreddi per trattare di matematica, ovviamente, ma anche di religione. «Lateismo è la forma normale di vita di quasi tutti noi … molti credono in forza del desiderio di poter vivere oltre la morte … può essere un’illusione utile, una consolazione anche a fronte della perdita di una persona cara … nulla in contrario, ma personalmente non credo che ci sia una vita eterna» anzi, (12’33”) io mi stupisco molto che ci sia una vita, finita, cioè che noi viviamo: sono più affascinato dal mistero della vita, che non dalla tragedia della morte». Siamo nati per caso? [CzzC: continua qui con keys chi sarebbe Dio? Germe di violenza insita nei monoteismi, alcune verità dei quali sono mutuamente esclusive]