ACCANIMENTO PERSECUTORIO (istigatore ne sarebbe il DEMONIO?)
<carab> non sono tanto le singole condotte ad essere considerate persecutorie, ma piuttosto è la modalità ripetuta nel tempo (accanimento) contro la volontà del colpito, vittima fisica e/o ideologica; una modalità spinta fino a rasentare o configurare la persecuzione, una condotta ritenuta illecita come reato e/o peccato.
Rimando ad altra pagina per il diverso intendimento di accanimento terapeutico.
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 08/03/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: male fisico; maestri di odio; semantica; il nemico del mio nemico è mio amico; l’individuazione del nemico come ABC della politica, streghe, dittaure ideologiche, cristiani perseguitati
↑2025.03.08 <rai penale google> secondo la Cassazione il governo deve risarcire i 41 migranti che furono trattenuti a bordo della Nave Diciotti dal 16 al 25 agosto 2018 su ordine dell'allora ministro dell'Interno Salvini. Meloni: "Principio opinabile". [CzzC: perfino chi giudicasse eccessivo l’impuntamento di Salvini, che ne ritardò lo sbarco per smuovere l’Europa ad accoglierli, potrebbe oggi evidenziare un accanimento di certi magistrati contro la volontà popolare, che crede migliore una amministrazione della giustizia dove sia assicurata anche con la separazione delle carriere l'effettiva imparzialità dei giudici].
↑2020.04.07 <huff> Cardinale Pell prosciolto dalle accuse di pedofilia, papa Francesco: <vid> “Preghiamo per tutte le persone che soffrono per una sentenza ingiusta a causa dell'accanimento”. <vatican avvenire tempi google> Australia: verdetto unanime dei sette giudici dell'Alta Corte australiana. La Santa Sede aveva sempre ribadito il massimo rispetto per le autorità giudiziarie ma anche che il cardinale ha sempre sostenuto la sua innocenza e il suo diritto a difendersi fino all’ultimo grado della giustizia, e ha costantemente confermato la vicinanza alle vittime di abusi sessuali e l’impegno, attraverso le competenti autorità ecclesiastiche, a perseguire i membri del clero che ne siano responsabili.
↑2020.03.27 <agensir, introvigne,fb google> Il Papa nell’omelia di oggi: “Mi raccontavano alcuni vescovi di uno dei Paesi che ha subito la dittatura di un regime ateo che arrivavano, nella persecuzione, fino a dettagli come questo: il lunedì dopo Pasqua le maestre dovevano domandare ai bambini: “Cosa avete mangiato, ieri?”, e i bambini dicevano cosa era a pranzo. E alcuni dicevano: “Uova”, e quelli che dicevano “uova” poi erano perseguitati per vedere se erano cristiani perché in quel Paese si mangiavano le uova, la Domenica di Pasqua. Fino a questo punto, di vedere, di spionaggio, dove c’è un cristiano per ucciderlo. Questo è accanimento nella persecuzione e questo è il demonio. ... il silenzio è l'unica risposta all'accanimento"