Il Pspp della BCE, già denominato QE, quantitative easing
programma di acquisto titoli del settore pubblico, «alleggerimento quantitativo»; indica la modalità non convenzionale (eccezionale) con cui una banca centrale (ma mi riferisco qui alla BCE) interviene per consentire l'approvvigionamento di liquidità bancaria reso difficile da situazioni emergenziali, ad esempio quando le banche commerciali non si prestassero più soldi, non fidandosi più tra di loro, la BCE potrebbe intervenire accettando dalle banche i titoli di stato in cambio di liquidità.
<corrier2020.04> nell’Eurozona è vietato il finanziamento monetario dei disavanzi, quindi la Bce non può acquistare titoli sul mercato primario. Tuttavia sia durante la crisi del debito sovrano sia adesso la Bce ha messo in atto il Quantitative easing, uno strumento non convenzionali di politica monetaria, che prevede massicci acquisti di titoli pubblici sul mercato secondario [CzzC: li compra dalle banche].
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 16/05/2021; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: spread, interessi, euro, Europa economia e finanza, moneta, debito pubblico
↑2021.05.14 <s24h> Il debito italiano sale a 2.651 miliardi: come mai quando il debito era più basso negli anni passati lo spread BTp-Bund era elevato, e ora che il debito è al record lo spread è contenuto? Tassi BCE scesi a zero, BCE ha 600G di debito IT e viaggia verso 800G con il Pspp (il “vecchio” quantitative easing) e con il programma Pepp (gli acquisti di titoli legati alla pandemia). Inoltre, il debito che contrarremo con il Recovery Fund non è debito contratto sui mercati, dunque non è soggetto a speculazione. Rischi? Inflazione troppo elevata, non rispettare il programma del RF, crescita Pil inferiore alle attese.
↑2020.04.11 inganni sottesi a certe spiegazioni come queste di A.Micalizzi additato star del sovranismo no euro, spiegazioni che in parte sono vere, il che aumenta il rischio di farsi contagiare da quelle meno vere; riassumerei alcune spiegazioni condivisibili cercando di sgamare quelle che mi paressero ingannevoli:
- la BCE non è una banca centrale; il Quantitative Easing non fa prestito agli stati, ma favorisce i prestiti interbancari;
- il MES per sua natura esige “condizionalità”; anche gli Eurobond non potrebbero essere senza condizionalità;
- mentre il debito di una famiglia va rimborsato, quello di uno Stato no, va reiterato, rinnovato, potenzialmente in eterno: [CzzC: non vedresti inganno qui? Mi parrebbe surrettizio il silenzio sugli interessi, mentre un bocconiano sa bene che, chiunque presta soldi, anche chi li presta allo stato, ne presume rimborso e il prezzo di tale prestito è inversamente proporzionale alla presunta solvibilità del debitore misurata dal prestatore; se questa è bassa, nessuno presta se non ad interessi usurai e lo stato finisce come l'Argentina].
Continua qui per altri presumibili inganni e per le voci evasori, spesa pubblica, pensioni, crisi
↑2020.04.03 <corriere> nell’Eurozona è vietato il finanziamento monetario dei disavanzi, quindi la Bce non può acquistare titoli sul mercato primario. Tuttavia sia durante la crisi del debito sovrano sia adesso la Bce ha messo in atto il Quantitative easing, uno strumento non convenzionali di politica monetaria, che prevede massicci acquisti di titoli pubblici sul mercato secondario [CzzC: li compra dalle banche].
↑2019.12.06 siccome il MES è tutt'altra cosa del QE, indico questo articolo di <internazionale> pere capire cosa sia la riforma del MES che sarà firmata nel 2020, quali opportunità e rischi sottenda per l’Italia. Il MES è un prestatore di ultima istanza per i governi dell’euro, un fondo di 700G€ di cui 80 già versati (26,9% da Germania, 17,8 da Italia, ...). vedi anche Euro, Europa, debito pubblico; continua
↑2018.10.11 la BCE non potrà venire in soccorso dell'Italia <agi> se i suoi governi o il suo settore bancario dovessero essere a rischio di liquidità, a meno che il Paese non rientri in un piano di salvataggio concordato con l'Unione europea.
[CzzC: da tale concordato l’attuale governo s’illude di poter prescindere? Commento e segue un dibattito su fb per i fondamentali di macroeconomia]
↑2017.08.15 <sole24h>: QE: la Corte Costituzionale tedesca si appella a Corte europea contro BCE sulla legittimità del programma di quantitative easing (2015 pro inflazione zona euro)