HAITI: caos, violenza estrema nelle strade, miseria, corruzione, aggravate da catastrofici terremoti nel 2010 e 2021.

quello del 2010 fu il 2° più forte noto, coinvolse oltre 3M di persone e fece decine di migliaia di morti. Quello del 2021 ebbe magnitudo 7,2. Emblematica la sequenza di malgoverni e colpi di stato, complice anche l'artiglio USA.

10,8M ab, da colonia francese divenne indipendente nel 1804; fu occupata militarmente dagli USA nel 1919; dal 1957 con elezioni favorite dall'esercito giunse al potere il dottor François Duvalier e la corruzione continuò col figlio Jean-Claude Duvalier fino alla sua deposizione 1986. Nel 1991 fu la volta del leader carismatico Jean-Bertrand Aristide, ex prete salesiano teoglib, che fu deposto da un colpo di stato dopo poco tempo. Seguirono tre anni segnati dal brutale controllo di una giunta militare. Nel 1994 l'intervento statunitense riportò Aristide al potere; l'amministrazione Clinton si è rifiutata di consegnare ad Haiti 160.000 pagine di documenti sul terrore di stato creato dalle forze militari statunitensi. Aristide tornò al potere nel 2001 e fu rideposto nel 2004. Con le elezioni del febbraio 2006 presidente René Préval, nel 2011 Michel Martelly., nel 2016 Jovenel Moïse, assassinato nel 2021; nel 2024 evasione di massa di bande criminali e fuga dei diplomatici USA ed europei; continua su wikipedia

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 26/12/2024; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: solidarietà, AVSI, dignità profughi, sofferenza, criminalità, antiriciclaggio

 

 

2024.12.25 <post> Una banda criminale ha attaccato il più grande ospedale di Haiti, uccidendo due giornalisti e un poliziotto presenti alla cerimonia di riapertura della struttura, che era chiusa da marzo; devastata. Le gang criminali di strada hanno assunto il controllo di circa l'85% di Port-au-Prince.

 

2024.10.07 <dire> terrore ad Haiti, in migliaia fuggono dalle bande criminali

 

↑2023.05.31 ACS <EcoMggio> Haiti: un paese cristiano vittima di violenza ed estorsioni. Pakistan: la 14enne cattolica Kinza Sindhu sfugge alla conversione forzata all'islam. Nicaragua: al satrapo Ortega non basta perseguitare la Chiesa perfino imprigionando il vescovo, ed espropriando beni, ora la vuole asfissiare bloccandone i conti. Cile: ennesima chiesa profanata, incendiata "Nuestra Señora de Los Reyes" nella regione dell'Araucanía tra lo sgomento della comunità locale.

 

↑2022.10.13 <acs> ad Haiti caos e violenza estrema nelle strade di un Paese già afflitto da povertà e disastri naturali. «La gente muore di fame, le scuole sono chiuse, gli ospedali chiudono perché non hanno carburante per i generatori di corrente. È impossibile vivere in queste condizioni», così suor Marcella Catozza: la cosa più dolorosa è l'indifferenza del mondo. Il 25 giugno 2022 è stata assassinata suor Luisa dell’Orto.

 

↑2022.03.05 <ItaliaOggi> dalla UE nuova lista antiriciclaggio, verifiche rafforzate su Cayman e Marocco: il Reg.UE n 2022/229 sostituisce la tabella allegata al reg.UE 2016/1675 ed elenca i seguenti «paesi terzi ad alto rischio»: Afghanistan, Barbados**, Burkina Faso, Cambogia, Filippine, Isole Cayman, Haiti, Giamaica**, Giordania, Mali, Marocco, Myanmar, Nicaragua, Pakistan, Panama, Senegal, Siria, Sud Sudan, Trinidad e Tobago**, Uganda, Vanuatu**, Yemen, Zimbawe + Iran e Nordcorea. [CzzC: con ** indico paesi del Commonwealth]

 

2021.07.17 <avvenire> Covid-19. I teoremi degli «odiatori vaccinali» basati su ipotesi infondate e paure indotte, apertamente ostili ai farmaci da iniettare, pseudo-scienza che arriva a montare bufale del tipo "il complotto dei 4 presidenti" (i leader di Burundi, Tanzania, Madagascar e Haiti sarebbero stati eliminati per la loro asserita preferenza per la medicina tradizionale rispetto ai vaccini) o del tipo "calamita" (che si attaccherebbe al braccio dopo la seconda iniezione).

 

↑2018.03.08 <AVSI giornata della donna> a che punto siamo a proposito di tutela dei diritti delle donne, ancora vittime di violenza, abusi e maltrattamenti nel mondo. Le storie qui narrate confermano che molti progetti in corso sono riusciti perché hanno trovato donne capaci di diventarne protagoniste, di ribellarsi alla deriva violenta, all’odio e alla rassegnazione: Irene dal Kenya, Fadia dalla Palestina Lorette dal Burundi, Monique da Haiti, Myriam dall'Iraq, Olayemi dall'Italia, Concy dall'Uganda, Reyna dal Messico

 

↑2018.02.12 <ansa> si dimette Penny Lawrence, la n2 della ong Oxfam, per lo scandalo sessuale che ha coinvolto alcuni dello staff nel corso delle crisi umanitarie in Ciad e ad Haiti: <repubbl, stampa>: chi doveva soccorrere partecipava a orge ingaggiando prostitute anche giovanissime. Ma ci sarebbero anche casi riconducibili collaboratori di Save the Children (10 denunciati) e due a Christian Aid (filo Us-Uk-Il), mentre la Croce Rossa britannica risulta aver ammesso 5 casi di denunce di molestie a carico di propri volontari in patria.

 

2012.12.12 <Avsi> con Fiammetta da Haiti AVSI vince il premio Rosa Camuna per l'impegno per la ricostruzione dell'umano (pace, solidarietà internazionale, impegno delle donne a favore della promozione sociale e delle pari opportunità nell’educazione, nel lavoro, nella cultura)

 

↑2010.01.27 Cristiani evangelici negli Stati Uniti e ad Haiti hanno detto che il terremoto è una punizione divina perché molti haitiani seguono il voodoo e altre pratiche “sataniche”.