il FASCINAZISMO, il FASCISMO emulo del male NAZISTA
<cittàfutura> nel dopoguerra il fascinazismo fu azzerato nelle sue strutture, ma alcuni suoi noti dirigenti fuggirono all'estero ed altri (più furbi che pentiti?) si riciclarono negli apparati pubblici dell'Italia repubblicana.
L'imitazione del male nazista datò ben prima del 1940: vedi ad es. a Debre Libanos nel 1937
[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 24/12/2024; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]
Pagine correlate: fascismo, il male; i padri nobili della shoah, neonazismo
↑2024.12.09 <la7> Giordano Bruno Guerri: "Come si può negare che Mussolini fece anche cose buone? Del resto, come si fa a governare per vent’anni e non fare anche qualcosa di buono…?”. [CzzC: ricordo che Mattarella disse nel 2018 che «Dire che il fascismo ebbe alcuni meriti è un'affermazione gravemente sbagliata e inaccettabile»; ritengo, invece, che si possa narrare anche il vero parziale, però contestualizzandolo e precisare che il tanto male che fatto agli Italiani morti e sopravvissuti (dallo squadrismo delle camicie nere al delitto Matteotti, al negare l’innegabile con la censura fascista fino alle leggi razziali e ai milioni mandati al macello inseguendo succube il Führer) basta e avanza per seppellire nell’onta anche alcune “cose buone”, ancorché negli anni 30 fossero ammirate perfino dalla stampa americana che mandava giornalisti a filmare la disciplina dei piccoli balilla e non solo].
↑2020.02.26 <avvenire> Il più grave crimine di guerra della storia italiana fu compiuto nel 1937 nella cittadella-monastero Debre Libanos in Etiopia, totalmente distrutta, su ordine del maresciallo Graziani: le truppe italiane massacrarono secondo gli storici tra 1.800 e 2.200 cristiani copti, compresi monaci e ragazzi. Il cardinale Gualtiero Bassetti/CEI: «Mi dispiace la mancanza di spirito fraterno da parte di tanti cattolici degli anni Trenta. Oggi, come vescovo, chiedo scusa ai fratelli dell’Etiopia per la mancanza di rispetto che si ebbe nei confronti dei loro padri»
↑20aa.mm.gg <> da implementare