Partecipazione attiva e passiva in PARROCCHIA

https://sangiusepperovereto.diocesitn.it/ dal 2024.11 confluita nell’unità S.Marco

Proseguo ad annotare la parte passiva, dopo aver ridotto quella attiva da primavera 2017, a supporto della quale avevo raccolto i seguenti links:

- Arcidiocesi di Trento, Zona pastorale Vallagarina, la nostra chiesa parrocchiale;

- CAE (Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici)  

- CPP (Consiglio Pastorale Parrocchiale),esempi di direttorio BS, MI, FI)

- CPD (Consiglio Pastorale Decanale) o zonale e diocesano

- convegni, conferenze, incontri comprese le assemblee pastorali diocesane;

- orari delle celebrazioni;

- catechesi operativa a gruppi; sulla tua parola

- caritativa, beneficenza

- Nel 2010 cessai con il CPP e relativa commissione formativo catechetica

[Pagina senza pretese di esaustività o imparzialità, modificata 09/02/2025; col colore grigio distinguo i miei commenti rispetto al testo attinto da altri]

Pagine correlate: Fede; Chiesa cattolica, educazione, catechesi, caritativa, CPP-FormCatech, CAE , CPD, beneficenza, Comunità in cammino, testimoni digitali, Portaparola; aiuto allo studio (rsrvd)

 

2021.03.18 perdurando pandemia, continua modo web il gruppo del giovedì "sulla tua parola" ogni 15 giorni.

 

↑2019.11.30 assemblea pastorale Vallagarina col Vescovo lauro Tisi (appunti a richiesta)

 

↑2018.01.28 Programma pastorale inverno-primavera: corsi, ritiri, campi, coinvolgimento di ragazzi, famiglie e anziani, accompagnamento, dialogo, comunicazione.

 

↑2017.06.gg Articoli ComInCamm Giugno: nuova cucina per gruppi parrocchiali (layout)

 

↑2017.03.05 Articoli ComInCamm Marzo: Nuovo CPP; Progetto 8x1000 Tutti per tutti: no quest’anno, forse il prossimo

 

↑2017.02.25 Un piccolo gruppo con don Fiorenzo per dialogare sui problemi della vita alla luce del Vangelo di Gesù. Il Mercoledì h17-18? Programma estate 2017

 

↑2017.02.16 Il ministero del lettorato: lezione di Pangallo: liturgia della Parola, il cui ascolto sia facilitato da una voce che la proclama in modo chiaro, preparato, intonato, articolato.

 

↑2017.01.gg Un’OASI... la parrocchia: per chi vuole approfondire la propria vita spirituale: momenti di preghiera comunitaria e accompagnamento spirituale individuale.

Nuovi progetti per i prossimi mesi

 

↑2006.05.08 In CPP un catechista teoglib nostalgico del ’68 e di Lotta Continua, rivendica il diritto non solo di pensare che il papato di GP2° sia stato distruttivo per la Chiesa, ma di catechizzare i ragazzi del post-Cresima con questa tesi, avvalendosi degli 11 capi di accusa formulati da Hans Küng.

 

↑2003.06.30 ≈d <pdf> il giubileo dei repressi dal pontificato di Wojtyla [CzzC: pagina di Adista assaporata con goduria dai compagni di quel catechista che minacciò un collega del CPP così «l’è perché te sei en bom putel, se no ne vederesem de fora»: il collega aveva osato dirgli che «certe villanie contro GP2° non sono più sibilate in quel modo nemmeno dai nostalgici del ‘68 ex di Lotta Continua»; lo stesso, quando morì GP2°, rivendicò in CPP il diritto di catechizzare i ragazzi del post cresima con gli 11 capi d’accusa formulati da Hans Küng: voleva dimostrare loro che «il papato di GP2° è stato distruttivo per la chiesa». Rilessi questa nota il 2025.02.09, anno giubilare, ricordando le preoccupazioni di B16 sull’ermeneutica di rottura e notando quanta confusione e desertificazione abbia generato, osannata dallo spirito del mondo, brandente lo spirito del Concilio]